Come Diventare Un Collaboratore WordPress In Soli 3 Passi

Pubblicato: di Jos Velasco
Come Diventare Un Collaboratore WordPress In Soli 3 Passi thumbnail

Non ci vergogniamo di ammetterlo.

Adoriamo l’open source!

Il software open-source incoraggia la collaborazione, la trasparenza e l’inclusività nel mondo della creazione di siti web — qualcosa di cui abbiamo più bisogno che mai ora che la maggior parte della comunità digitale si trova dietro a schermi di computer lontani.

WordPress, il colosso che gestisce il 43% dei siti internet, è il progetto open-source definitivo.

Ecco perché siamo ossessionati da WordPress, anche noi!

WordPress è una piattaforma open-source sviluppata e mantenuta da una comunità dedicata di contributori composta da persone fantastiche come me e (presto) te!

Diventare uno di questi instancabili contributori di WordPress e plasmare il futuro della piattaforma è più facile di quanto tu possa immaginare. Inoltre, ci sono molte eccellenti vie di contribuzione. Oltre ai più ovvi ruoli di programmazione e sviluppo, puoi coinvolgerti nel design, nella traduzione, nel coinvolgimento della comunità, fotografia, e altro ancora.

Allora, parliamo prima di cosa significa effettivamente contribuire a WordPress e perché dovresti farlo. Poi, ti guideremo attraverso il processo passo dopo passo per trovare la tua nicchia e immergerti nella community.

(Nota: WordPress.com e WordPress.org sono diversi! WordPress.org è un software libero e open-source che chiunque può utilizzare per creare un sito web completamente ospitato. WordPress.com è una piattaforma di creazione e hosting di siti web della società di profitto Automattic. Le basi sono gratuite, ma ci sono molti aggiornamenti a pagamento. Questo articolo riguarda tutto su WordPress.org. Ok, torniamo al dunque!)

Che Cos’è Un Contributore Di WordPress?

Curiosamente, “contributore di WordPress” ha più di un significato.

Per le persone che gestiscono i loro siti su WordPress, il termine potrebbe già essere familiare. È il nome di uno dei ruoli utente principali. All’interno di un’installazione WordPress, un collaboratore è qualcuno con il permesso di accedere e modificare o eliminare i propri post sul blog, ma non di pubblicare nulla o apportare modifiche ai post degli altri.

Ruoli Utente

Gli utenti in WordPress possono assumere uno dei cinque ruoli predefiniti: Amministratore, Editore, Autore, Collaboratore o Abbonato. WordPress offre un sistema di gestione dei ruoli utente che definisce ciò che gli utenti sono autorizzati a fare sul tuo sito web.

Leggi di più

Tuttavia, non è di questo che parliamo oggi.

Questo articolo è dedicato a tutte le persone che contribuiscono attivamente con il loro tempo e le loro competenze nella documentazione, sviluppo, design e altro per aiutare a costruire e avanzare il progetto WordPress open-source e guidato dagli utenti.

il ruolo dell'utente è un utente WP che crea bozze e modifica ma non può pubblicare e un contributore WP è qualcuno che dedica tempo volontariamente per lavorare sulla piattaforma WP

Con questo chiarito, immergiamoci nei vantaggi.

Perché Dovresti Considerare di Contribuire a WordPress

La comunità di WordPress è ciò che lo ha reso la piattaforma flessibile e potente che è oggi.

Come costruttore di siti gratuito e open-source, WordPress è completamente sviluppato e mantenuto da una comunità dedicata di utenti. E si affida a questa comunità per mantenerlo aggiornato, aggiungere nuove funzionalità e funzioni, fornire test e supporto, e molto altro.

Open Source

Nello sviluppo software, i progetti open source sono gratuiti e disponibili per chiunque da scaricare, utilizzare, modificare e distribuire. WordPress è un ottimo esempio di software open source, anche se non è l’unico.

Leggi di più

Naturalmente, non devi sapere nulla sul mondo più ampio di WordPress per usare la piattaforma per i tuoi siti web. Puoi letteralmente costruire un sito web WordPress in pochi minuti.

Tuttavia, potrebbe valere la pena di impegnarti nello sviluppo della piattaforma se sei un fan e un utente. Ecco perché:

  • Hai la possibilità di restituire alla comunità che ti offre una risorsa inestimabile.
  • Lavorare come contributore ti aiuta ad apprendere di più su WordPress e su altri ambiti legati allo sviluppo e al design web.
  • È un modo perfetto per esercitare o sviluppare nuove competenze.
  • Otterrai un’esperienza preziosa, che potrebbe aiutarti a migliorare il tuo curriculum o attrarre clienti freelance.
  • Immergendoti nella comunità di WordPress hai la possibilità di connetterti e costruire relazioni professionali e personali con altri contribuenti.

Nel complesso, c’è una ragione convincente per provare a diventare un contributore di WordPress. Inoltre, hai la flessibilità di dedicare tanto o poco tempo all’impresa quanto desideri, e ci sono molti modi diversi per partecipare (che esploreremo a breve).

Ricevi contenuti direttamente nella tua casella di posta

Iscriviti ora per ricevere tutti gli ultimi aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.

Come Diventare Un Contributore Di WordPress (3 Passaggi Facili!)

Proprio come quando entri in una festa reale, devi trovare il tuo posto nel gruppo di WordPress, che sia sulla pista da ballo dello sviluppo o scambiando idee con il gruppo di costruzione della comunità in cucina (dove ci sono gli snack!).

Indipendentemente dalla tua nicchia particolare e dal tuo set di competenze, questi tre passaggi possono aiutarti a partire con il piede giusto come contributore di WordPress.

1. Ricerca WordPress E La Sua Comunità

Sia che tu sia un principiante o che usi WordPress da anni, imparare di più sulla piattaforma e sulla sua comunità è un intelligente primo passo.

Perché?

Per cominciare, avrai bisogno di una conoscenza più approfondita di WordPress come contributore di quanto non ne avessi mai avuto come utente. Inoltre, trascorrere del tempo immerso in WordPress può aiutarti a capire dove potrai inserirti nel quadro generale.

Inizia leggendo (o guardando) la storia e lo sviluppo di WordPress. Questo ti fornirà una solida base sulla missione e gli obiettivi della piattaforma e ti darà un’idea di quanto sia cresciuta nel tempo. WordPress ha percorso una lunga strada dal suo inizio come semplice software per blog fino alla sua attuale iterazione come un articolato sistema di gestione dei contenuti (CMS), e lungo il cammino ci sono stati molti cambiamenti e sviluppi.

Sistema Di Gestione Dei Contenuti (CMS)

Un Sistema di gestione dei contenuti (CMS) è un software o applicazione che fornisce un’interfaccia user-friendly per permetterti di progettare, creare, gestire e pubblicare contenuti.

Leggi di più

Una volta che hai una migliore comprensione di come la piattaforma sia nata e delle modalità con cui è cambiata dalla sua creazione, puoi iniziare a scoprire di più sulla sua forma attuale, concentrandoti sulle aree che più ti interessano. Questo passaggio può richiedere tanto o poco tempo quanto desideri, a seconda di quanto già sai.

Ci sono molti modi per imparare su WordPress, ma alcuni ottimi punti di partenza includono:

  • Corsi online: Puoi trovare molte opzioni disponibili, dai tutorial gratuiti di mezz’ora a opzioni più lunghe e costose.
  • Video su YouTube: Su YouTube sono disponibili molte informazioni gratuite di qualità, specialmente attraverso canali come WPBeginner e WPCrafter.
  • Podcast: Puoi ascoltare la tua app di podcast preferita e trovare programmi come WP Briefing, WP Minute e il WP Podcast.
  • Fonti di notizie: Ovviamente, vorrai tenere d’occhio la pagina ufficiale delle notizie di WordPress.org. Tuttavia, ci sono anche altri siti dedicati agli ultimi avvenimenti di WordPress, come WP Tavern e Post Status (è richiesta l’iscrizione).
  • Forum: Il web è pieno di forum dedicati a WordPress in generale e a temi specifici, plugin e altro. Inizia dai forum di WordPress e Reddit, poi se cerchi di più una semplice ricerca su Google dovrebbe portare a ulteriori discussioni.
  • Blog: Ci sono blog per principianti di WordPress, esperti, sviluppatori e quasi ogni nicchia che puoi immaginare. Ad esempio, il blog di WPMU DEV offre molti tutorial per sviluppatori di WordPress. E il nostro blog di DreamHost offre una risorsa gratuita per imparare molto di ciò che devi sapere — dai semplici consigli per l’impostazione e l’ottimizzazione alla risoluzione di errori specifici di WordPress.

Nel corso della tua ricerca, annota le tue fonti preferite. Vorrai continuare a visitarle nel tempo per rimanere aggiornato e continuare la tua formazione su WordPress. Quando senti di avere una solida comprensione di WordPress e sai quali aspetti ti interessano di più, probabilmente è il momento di passare al passo successivo.

mappa del percorso del Contributor WP dalle lezioni online ai video su YouTube ai forum alle fonti di notizie ai blog

2. Scegli il Tuo Ambito di Contributo

Pensi che tutti i contributori di WordPress siano sviluppatori o programmatori?

Ma dai, che stereotipo!

Scherzavo! Molte persone fanno questa supposizione.

È vero che molti membri della comunità WordPress sono sviluppatori e programmatori. Tuttavia, ci sono molte altre opzioni disponibili per coinvolgersi con la piattaforma.

Un progetto grande e complesso come WordPress necessita di molti tipi di persone per mantenerlo in funzione. Questo è fortunato perché significa che è probabile che tu trovi un’area di contributo perfettamente adatta al tuo set di competenze personali e ai tuoi obiettivi. Se sei interessato al design, alla scrittura o al lavoro con le persone, puoi facilmente trovare un ruolo che corrisponda ai tuoi desideri.

La fase di ricerca dovrebbe averti dato alcune idee su dove potresti inserirti nella comunità di WordPress. Ci sono molte opzioni disponibili.

Sviluppo Principale E Test Beta

Questa è l’area che probabilmente ti viene in mente per prima quando pensi ai contributori di WordPress.

Sono necessari numerosi programmatori per lavorare al progetto. Sono responsabili dell’aggiunta di nuove funzionalità, del miglioramento delle funzionalità esistenti, della creazione di aggiornamenti e patch, del beta testing e della correzione di bug e altri problemi. Alcuni sviluppatori si concentrano su una o due aree di competenza, mentre altri provano a cimentarsi praticamente in tutto.

Non devi essere un esperto o avere molta esperienza, WordPress è un progetto adatto ai principianti e offre alcuni modi semplici per iniziare, anche se sei un novizio. Puoi iniziare con il plugin WordPress Beta Tester, e poi progredire. Inoltre, gli sviluppatori esperti sono sempre disponibili per aiutarti e rispondere alle tue domande.

Il posto migliore per iniziare se sei interessato a unirti al team di sviluppo del core di WordPress è il Manuale del Contributore Core. Questa risorsa ti dirà praticamente tutto ciò che devi sapere sull’organizzazione del progetto, i flussi di lavoro, le migliori pratiche e altro ancora. Quindi, puoi iniziare con alcuni compiti riservati ai nuovi contributori qui, come la gestione di bug basilari e il test delle patch.

Design e Interfaccia Utente

Se sei più interessato al web design, potresti scegliere di contribuire a migliorare l’aspetto della piattaforma e l’interfaccia utente (UI). Questi sono elementi chiave che influenzano l’esperienza utente di ogni persona su WordPress. Una solida UI semplifica il flusso di lavoro per gli utenti esperti e rende la loro vita un po’ più facile. E gioca sicuramente un ruolo fondamentale nel decidere se i nuovi arrivati resteranno o meno.

Il design e l’interfaccia utente di WordPress sono in continua evoluzione man mano che sviluppatori e utenti trovano modi migliori per organizzare le informazioni e gestire compiti comuni. Proprio come nello sviluppo principale, il team dietro a questa nicchia è aperto a chiunque voglia aiutare. Avere un po’ di esperienza di design sicuramente ti permetterà di iniziare più rapidamente, ma non è necessario essere esperti.

Ci sono diversi modi per iniziare a contribuire all’interfaccia utente e al design di WordPress. Puoi occuparti dei ticket relativi al design, lavorare su bozze, o aiutare con gli attuali focus principali del team. Prima di immergerti in uno di questi progetti, consulta il Manuale di Design e poi segui i primi passi consigliati per partecipare.

passaggi per contribuire al team di design di WP: accedi, usa Slack, iscriviti ed esplora modi per contribuire

Sviluppo di Plugin e Temi

Questa area di contributo è un po’ diversa dal resto. Sviluppare temi WordPress e plugin non è esattamente parte del progetto principale di WordPress, anche se è un aspetto cruciale dello sviluppo della piattaforma. La vasta disponibilità di temi e plugin gratuiti o a basso costo è una grande parte di ciò che rende WordPress così popolare, e ciò che lo mantiene rilevante anno dopo anno. Aggiungere a quella collezione aiuta ad espandere le capacità del CMS, quindi questa è una funzione vitale.

Se vuoi immergerti direttamente nella creazione di plugin e temi, avrai bisogno di un po’ di esperienza con la programmazione e lo sviluppo. Se sei un principiante assoluto, però, dovrai semplicemente dedicare del tempo a potenziare le tue competenze. Impegnati a imparare come funzionano i temi e i plugin, poi inizia creando qualcosa di piccolo e semplice. Lascia che altre persone testino i risultati e usa i loro feedback per migliorare.

Per lo sviluppo di plugin e temi, potresti iniziare con un corso dedicato. Ci sono opzioni gratuite così come tutorial premium da servizi come Udemy. Troverai anche informazioni pertinenti sullo sviluppo di temi e sui plugin sul sito di WordPress. Se incontri problemi lungo il cammino, hai domande o vuoi trovare un team con cui collaborare, dai un’occhiata ai forum di WordPress. Molto probabilmente, troverai molti sviluppatori disposti ad aiutarti.

screenshot del corso di sviluppo WP su Udemy

Documentazione

Forse sei più uno scrittore che uno sviluppatore. Dove si inseriscono le persone di parola nella comunità di WordPress?

Sul Team di Documentazione.

WordPress è un CMS complesso con molte componenti e sono necessarie abbondanti risorse per insegnare le basi alle persone e mantenere tutto in ordine. Ciò significa che sono necessari scrittori e redattori per aggiungere nuovi contenuti e assicurarsi che i materiali esistenti siano aggiornati.

I contributor di WordPress che lavorano alla documentazione sono responsabili di numerosi progetti. Aggiungono articoli al Codex e apportano modifiche quando necessario. Inoltre, lavorano ai manuali per i contributori, al sito web per sviluppatori WordPress e alla documentazione integrata per la piattaforma stessa. Tutte queste risorse sono inestimabili sia per i nuovi utenti di WordPress che per i veterani, quindi devono essere accurate e aggiornate.

Se possiedi competenze di scrittura, revisione, verifica dei fatti o di editing, questo è il modo perfetto per contribuire alla piattaforma. Dai un’occhiata alla pagina del Team Documentazione per consigli su come coinvolgerti.

Revisione Dei Plugin E Dei Temi

Se sei interessato a lavorare con temi e plugin, ma non vuoi impegnarti nello sviluppo, c’è un’altra opzione da considerare: recensirli.

Non qualsiasi tema o plugin è ammesso nelle directory ufficiali di WordPress. Ogni sottomissione deve passare attraverso un processo di verifica per assicurarsi che soddisfi i requisiti di base e sia sicuro per l’uso nei siti delle persone.

Ci sono due squadre separate coinvolte nel processo di revisione, una per i temi e una per i plugin. Entrambe controllano tutte le nuove sottomissioni rispetto alle linee guida di base. Se ti unisci a una di queste squadre ti verranno date specifiche procedure di revisione da seguire, anche se sarà comunque utile avere una solida conoscenza di come funzionano temi e plugin.

Puoi consultare il Manuale del Team dei Temi e il Manuale del Revisore della Directory dei Plugin sul sito di Make WordPress e seguire le istruzioni per partecipare.

Traduzione E Accessibilità

Una delle cose migliori di una comunità online è che può facilmente superare barriere come la posizione, la nazionalità e le capacità. Chiunque può contribuire a WordPress e far sentire la propria voce, indipendentemente da chi sia o da dove provenga. Allo stesso modo, persone di tutti i paesi e di ogni ceto sociale utilizzano WordPress per creare e gestire i loro siti web.

Questo significa che la piattaforma deve essere il più accessibile e flessibile possibile, per soddisfare le esigenze di vari tipi di utenti. Due team in particolare contribuiscono a raggiungere questo obiettivo: i gruppi di traduzione e accessibilità.

Il team di traduzione, noto anche come “poliglotti”, lavora per aggiungere più lingue a WordPress. Il Team di Accessibilità è focalizzato nel rendere la piattaforma il più utile possibile per tutti “indipendentemente dall’hardware, dal software, o da qualsiasi impedimento sensoriale o fisico”, secondo il Codex di WordPress sull’Accessibilità.

Se sei interessato a unirti al team poliglotta, inizia con la guida Come Tradurre. Per quanto riguarda il Team Accessibilità, la sezione Partecipa del Manuale ti metterà sulla giusta strada.

Coinvolgimento della Comunità

Se vuoi uscire dietro lo schermo del tuo computer e fare connessioni professionali e personali, potrebbe valere la pena di dare un’occhiata al Team della Comunità di WordPress.

Come abbiamo menzionato, la comunità di WordPress è grande, diversificata e geograficamente diffusa. Richiede molto lavoro mantenere tutti sulla stessa pagina e muoversi verso gli stessi obiettivi. Inoltre, man mano che WordPress cresce, cresce anche la sua comunità, e i contributori devono stabilire connessioni con i nuovi membri e farli entusiasmare riguardo alla piattaforma.

Il team della comunità gestisce gli eventi ufficiali di WordPress, come i Meetups e i WordCamps. Organizzano anche programmi di mentorship, si impegnano per attrarre nuovi contributori in tutti i team di Make WordPress e gestiscono varie altre iniziative. Se possiedi ottime capacità relazionali e ti piace lavorare con programmi ed eventi, contatta il Team della Comunità o partecipa a un evento o Meetup per connetterti con i membri locali.

icona globale wordcamp con persone connesse da tutto il mondo

Altre Opportunità

I campi elencati sopra sono solo alcuni dei molti modi in cui puoi partecipare come contributore di WordPress. Per ancora più opzioni, visita la pagina principale del sito Make WordPress. Troverai molti altri gruppi che cercano membri, impegnati in progetti come:

  • Mobile: Questo team lavora sulle app iOS e Android per WordPress e esegue test sui dispositivi mobili.
  • Foto: Questa è la directory delle foto contribuite pubblicamente. Questo team modera ogni singola foto caricata nella directory, oltre a guidare i fotografi per aiutare le loro foto ad essere accettate.
  • Supporto: Se hai molta esperienza con WordPress, puoi aiutare la community rispondendo alle domande nei forum di supporto e nel canale IRC.
  • Formazione: Questo team si concentra sulla creazione di piani di lezione e materiali educativi per gli istruttori da utilizzare.

3. Rimani Coinvolto Nella Comunità WordPress

Proprio come è importante continuare ad imparare su WordPress mentre lavori come collaboratore, è altrettanto fondamentale rimanere coinvolti con la comunità. Devi (digitalmente) mescolarti e socializzare! Questo ti aiuterà a rimanere aggiornato sulle notizie e gli eventi importanti e rende più facile trovare persone con cui collaborare e da cui ottenere aiuto quando ne hai bisogno.

Anche se sei dedicato a un’area specifica di contributo, come la traduzione, può essere utile, di tanto in tanto, uscire da quella nicchia e parlare con persone coinvolte in altre parti del progetto.

Incontrare nuove persone e scoprire nuove idee in questo modo aiuterà a informare il tuo lavoro e a garantire che tutti stiano progredendo verso gli stessi obiettivi. Ecco alcune modalità per partecipare — e rimanere attivo — nella comunità:

  • Continua a frequentare le tue fonti di ricerca preferite, specialmente forum e blog.
  • Rimani aggiornato sulle novità di WordPress.
  • Considera di partecipare a eventi dedicati a WordPress, come i WordCamps e i Meetups — Questo è un ottimo modo per incontrare persone, condividere idee e iniziare collaborazioni. Se non ci sono opportunità nella tua area, puoi sempre organizzarne una tu stesso!

Diventare un contributore di WordPress richiede tempo e impegno — ma pensiamo che l’investimento ne valga la pena. Farai parte di una vasta comunità di persone che lavorano tutte verso un obiettivo comune, e avrai l’opportunità di lasciare il tuo segno sul CMS più popolare al mondo.

Concentrati Sul Contribuire, Lascia Che Ci Occupiamo Del Resto

Se hai utilizzato solamente WordPress per creare il tuo sito o altri siti, potresti rimanere sorpreso di scoprire quanto avviene dietro le quinte.

Per mantenere la piattaforma al meglio è necessaria una vasta e fiorente comunità, che include sviluppatori, designer, scrittori e molto altro. Partecipare a questa comunità è semplice e, in cambio, avrai molte opportunità per lo sviluppo e la crescita professionale.

Se sei interessato a diventare un contributore di WordPress, probabilmente utilizzi attivamente WordPress. Ciò significa che lavorare con un provider di hosting che si integra perfettamente con WordPress è una priorità assoluta. DreamHost è dedicato a fornire hosting WordPress che mantiene il tuo sito online, sicuro e veloce. Torna a concentrarti sull’attività che gestisci e sui contributi che ami mentre lasci l’hosting WordPress gestito nelle nostre mani.

Ad background image

WordPress + DreamHost

I nostri aggiornamenti automatici e solide difese di sicurezza tolgono la gestione del server dalle tue mani così puoi concentrarti sulla creazione di un ottimo sito web.

Scopri i Piani